top of page
Università degli Studi "G.D'Annunzio" Chieti-Pescara
Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche (DNISC)
Cerca


Diverse Specificità Apprese
Osservare un quadro, di Chagall, per esempio, è un’esperienza “unica” e “diversa” Non è un caso che abbia scelto proprio quest’ artista...

edit
1 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
48 visualizzazioni
0 commenti


Educazione 2.0: il ruolo trasformativo dell’IA
Nel dinamico panorama dell'istruzione, l'intelligenza artificiale (IA) è emersa come una forza trasformativa, ridefinendo le metodologie...

edit
10 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
90 visualizzazioni
0 commenti


Educare alla sessualità
Inghilterra, Liceo Moordale. Interesse principale degli adolescenti di questa scuola? Sesso. Immagine di Teresa Longo Di cosa sto...

edit
7 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
71 visualizzazioni
0 commenti


Educare alla Natura e alla Sostenibilità: conversazioni in corso
Le seguenti riflessioni nascono da un profondo dialogo con dei gruppi di giovani partecipanti al nostro progetto Green SESAME. Questo...

edit
27 ott 2023Tempo di lettura: 4 min
52 visualizzazioni
0 commenti


Docenti ed emozioni
“Voi docenti vi lamentate ma intanto avete molte vacanze durante l’anno scolastico.” “Beati voi che avete tre mesi di ferie in estate!”...

edit
23 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
50 visualizzazioni
0 commenti


"L'appello": una storia di resilienza
Una canzone di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti recita così “La cura è spesso nascosta dentro la malattia”. "La cura è spesso nascosta...

edit
17 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
85 visualizzazioni
0 commenti


ESPLORIAMO L’ALTA SENSIBILITA’
L’alta sensibilità è una particolare predisposizione interiore a cogliere, osservare e percepire tanti, seppur piccolissimi, dettagli...

edit
15 giu 2023Tempo di lettura: 4 min
243 visualizzazioni
0 commenti


Analisi del Comportamento Applicata (ABA): Scienza, Pratica e Trasformazione del Comportamento
L’analisi del comportamento applicata (ABA) è la scienza del comportamento, che nasce all’inizio del XX secolo, e che ha come oggetto di...

edit
7 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
104 visualizzazioni
0 commenti


L’ Energia della Motivazione
La primavera. La stagione che risveglia ma che porta anche scompiglio. L’ adolescenza è il periodo della vita che può essere paragonata...

edit
19 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
71 visualizzazioni
0 commenti


Scegliere Attraversando il Fiume
Durante l’età della scolarizzazione tutti gli allievi si trovano a dover “attraversare” passaggi obbligati. Prima di discuterne, è bene...

edit
30 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
55 visualizzazioni
0 commenti


A scuola si va felici!
Potrebbe essere scontato il “dover essere felici” eppure l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha organizzato un evento globale...

edit
20 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
41 visualizzazioni
0 commenti


10 lezioni chiave che abbiamo appreso sulla social network addiction
1. Social media e social network non sono la stessa cosa. I termini “social network” e “social media” vengono spesso utilizzati in...

edit
13 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
139 visualizzazioni
0 commenti


Una realtà prismatica
“Insegnare” significa mostrare che è possibile. “Apprendere” vuol dire “Rendere realizzabile sé stessi” Ebbene, queste frasi di Paulo...

edit
7 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
85 visualizzazioni
0 commenti


Recensione libro: “Bambini e paure”
Il libro “Bambini e paure, come scoprirle nei loro disegni e come superarle” scritto da Evi Crotti (psicologa e pedagogista) e Alberto...

edit
27 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
31 visualizzazioni
0 commenti


LIM – Lavagna Interattiva Multimediale
LIM, acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale, è diventata uno strumento frequente nel contesto scuola. L’introduzione di tale...

edit
16 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
31 visualizzazioni
0 commenti


“Babou e i suoi capelli blu”
Ormai le Giornate Nazionali e Internazionali sono tante, forse troppe. Tuttavia, temi come il bullismo e il cyberbullismo richiamano...

edit
7 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
25 visualizzazioni
0 commenti


Normalizziamo la diversità!
Oggi, venerdì 3 febbraio 2023 si celebra la giornata dei calzini spaiati. L'idea nasce in una scuola primaria del Friuli Venezia Giulia...

edit
3 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
57 visualizzazioni
0 commenti


Il Giorno della Memoria tra Stelle e Treni
Con la legge del 20 Luglio del 2000 ha inizio il ricordo dello sterminio storico e sociale degli ebrei. Di ciò che è accaduto, lo...

edit
26 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Non siamo etichette!
Spesso nel contesto scuola si tende a fornire un’etichetta ai bambini e ai ragazzi che hanno delle difficoltà. Di seguito sono riportati...

edit
20 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
33 visualizzazioni
0 commenti


Tavolo di lavoro: scuole aperte e inclusive al villaggio CELDIT e al villaggio Mediterraneo - Chieti
A Chieti Scalo nasce una rete per combattere la povertà educativa e promuovere scuole aperte e inclusive. Il giorno 15 dicembre 2022,...

edit
19 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
58 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page