top of page
  • Immagine del redattoreedit

10 lezioni chiave che abbiamo appreso sulla social network addiction

Aggiornamento: 23 ott 2023

1. Social media e social network non sono la stessa cosa. I termini “social network” e “social media” vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile, ma non sono la stessa cosa. I social media si riferiscono alle capacità di produrre, condividere e collaborare online sui contenuti, mentre i social network si riferiscono in modo specifico alle comunità virtuali in cui gli utenti possono creare profili pubblici individuali, interagire con amici reali e virtuali, e conoscere altre persone in base agli interessi condivisi. Altri tipi di social media includono progetti collaborativi, blog, comunità di contenuti, mondi virtuali di gioco e mondi social virtuali. È importante differenziare tra social media e social network quando si studia l'addiction o altri fenomeni correlati.


2. Il social networking sta rivoluzionando la comunicazione e il modo in cui ci relazioniamo agli altri. Il social networking è un tipo di comunicazione online che consente agli individui di connettersi e interagire con gli altri, tipicamente creando profili personali, condividendo informazioni e partecipando a comunità online. Il social networking può includere varie App e servizi, come i tradizionali siti di social networking tipo Facebook, i social network di condivisione di immagini come Instagram, i servizi di messaggistica come WhatsApp, i siti di microblogging come Twitter e le piattaforme di gioco. Facebook è il sito di social networking più popolare con oltre 1,7 miliardi di utenti attivi, seguito da Instagram con 500 milioni di utenti e Snapchat con 200 milioni di utenti. WhatsApp e Facebook Messenger sono i servizi di messaggistica più popolari, ognuno con 1 miliardo di utenti attivi. Twitter ha 313 milioni di utenti attivi ed è il sito di microblogging più popolare (2017). Ogni piattaforma ha le sue caratteristiche uniche e la sua base di utenti, e stanno cambiando il panorama del social networking come lo conosciamo.


3. C'è una crescente dipendenza dalla tecnologia e dal social networking nella società di oggi. Il social networking è visto come un modo di essere e di relazionarsi, con le generazioni più giovani che crescono in uno stile di vita "sempre connesso". Gli adolescenti, in particolare, vedono gli spazi online come alternative più sicure rispetto agli spazi fisici. L'addiction ai social network è contestuale, e l'uso abituale da parte degli adolescenti potrebbe non comportare un danno significativo alle loro vite. Il social networking soddisfa i bisogni umani fondamentali descritti nella gerarchia dei bisogni di Maslow, quali la sicurezza, l'associazione, l'autovalutazione e l'autorealizzazione. Tuttavia, un alto coinvolgimento nella tecnologia e il fatto di essere "sempre connessi" sono stati considerati potenzialmente segnale di dipendenza, sollevando interrogativi sull'uso problematico o sull'addiction nella società di oggi.


4. La social network addiction è legata alla connessione con le persone e ai feedback positivi, causando sintomi simili a quelli della dipendenza da sostanze. I siti di social networking (SNS) possono indurre all'addiction, caratterizzata da sintomi simili a quelli delle dipendenze da sostanze, come l'ossessione, l'alterazione dell'umore, la tolleranza, il bisogno di aumentare la quantità di tempo speso su tali siti, i sintomi da astinenza, il rischio di una ricaduta e conflitti con la vita quotidiana. Nel campo della ricerca esiste molta controversia sia riguardo alla possibile patologizzazione dei comportamenti, sia riguardo al termine più appropriato per descrivere il fenomeno (dipendenza, compulsione, uso problematico degli SNS e altri termini simili vengono usati in modo intercambiabile dagli studiosi del settore). La ricerca suggerisce che l'addiction non sia legata alla tecnologia stessa, ma piuttosto alla “connessione” con le persone e alla sensazione di benessere che deriva dai "like" e dai commenti positivi di apprezzamento. Diversi modelli offrono spiegazioni sullo sviluppo dell'addiction agli SNS, tra cui il modello cognitivo-comportamentale, il modello delle abilità sociali, il modello socio-cognitivo e il modello che suggerisce che le persone utilizzino gli SNS in modo eccessivo in risposta a problemi e stress della vita quotidiana.


5. L'addiction ai social network non riguarda solo Facebook, ma anche Instagram e altre attività online come il gioco d'azzardo e l'e-communication. Le ricerche precedenti sull'addiction ai social network si sono concentrate principalmente sulla dipendenza da Facebook, ma studi recenti suggeriscono che i problemi legati all'addiction possono verificarsi anche su altri siti di social networking (SNS) come Instagram. Condividere foto su Instagram può fornire una gratificazione simile a quella di Facebook, potenzialmente portando a sintomi legati alla dipendenza. Inoltre, diverse attività sugli SNS dovrebbero essere prese in considerazione quando si studia l'addiction, come il gioco d'azzardo online e l'addiction all'e-communication. Di conseguenza, gli studiosi si sono concentrati maggiormente sulla dipendenza dagli SNS in generale, piuttosto che solo sulla dipendenza da Facebook.


6. Un alto coinvolgimento nei social network potrebbe essere in parte dovuto alla "paura di perdere qualcosa" (FOMO). La FOMO è l'apprensione che gli altri possano avere esperienze gratificanti e restarne esclusi. La FOMO è stata associata a un maggior coinvolgimento su Facebook, umore generale più basso, benessere più basso, soddisfazione della vita più bassa, sentimenti contrastanti nell'uso dei social media e utilizzo inappropriato e pericoloso dei social network. La FOMO predice un utilizzo problematico dei social network ed è associata all'addiction ai social media. Inoltre, potrebbe essere un significativo predittore o possibile componente dell'addiction ai social network, e ulteriori ricerche sono necessarie per capirne le origini e perché alcuni utenti sono inclini alla FOMO e sviluppano segni di dipendenza rispetto ad altri che non lo sono.


7. L'addiction al telefono cellulare può far parte dell'addiction ai social network. La ricerca evidenzia che alcuni individui possono sviluppare problemi di addiction a causa dell'uso dello smartphone. L'uso problematico dello smartphone è una condizione multifattoriale. Il suo uso compulsivo è caratterizzato dall'uso di applicazioni specifiche, tra cui le chiamate, la messaggistica istantanea e l'uso dei social network. Si sostiene che gli individui non diventino dipendenti da Internet o dai telefoni cellulari in sé, ma dalle attività in cui si impegnano su queste piattaforme. L'uso dei social network è un'attività particolarmente popolare sui telefoni cellulari, infatti circa l'80% dell'attività sui social network avviene tramite tecnologie mobili.


8. La paura di restare senza il proprio telefono cellulare ha un nome: nomofobia. La nomofobia si riferisce alla paura di essere senza il proprio smartphone ed è stata associata all'uso problematico del telefono cellulare e alle conseguenze negative dell'uso della tecnologia. I criteri per la nomofobia includono l'uso regolare, i sentimenti di ansia quando il telefono non è disponibile, la "ringxyety" (ossia, "sindrome da vibrazione fantasma" si verifica quando una persona ha l'impressione di sentire la vibrazione del proprio telefono, anche se in realtà non sta suonando. Questo può portare la persona a controllare ripetutamente il telefono in attesa di messaggi o notifiche, anche se non ci sono, causando un'ossessione per la verifica costante del telefono), la costante disponibilità, la preferenza per la comunicazione mobile rispetto alla comunicazione faccia a faccia e problemi finanziari come conseguenza dell'uso. La nomofobia è stata correlata ai sintomi di dipendenza e può portare all'uso impulsivo del telefono cellulare, contribuendo all'addiction ai social network facilitando un uso ripetuto dei siti di social networking e formando abitudini che aumentano la vulnerabilità ai sintomi legati alla dipendenza.


9. La dipendenza dai social network potrebbe essere più comune tra i più giovani, specialmente tra le ragazze adolescenti. La ricerca suggerisce che potrebbero esserci differenze socio-demografiche tra le persone dipendenti dai social network. Alcuni studi suggeriscono che la dipendenza dagli SNS potrebbe essere più comune tra le pazienti di sesso femminile, in particolare tra le ragazze adolescenti. Tuttavia, altri studi non hanno trovato alcuna relazione tra genere e dipendenza. Anche l'età sembra essere un fattore, con i più giovani che sono più propensi a sviluppare problemi dovuti all'uso eccessivo dei siti di social networking online. Inoltre, dalla ricerca emerge che la percezione dei genitori dell'attività online dei loro adolescenti come potenzialmente dipendente è più alta rispetto alla percezione degli adolescenti stessi, suggerendo che le generazioni più giovani differiscono dalle generazioni più anziane nell'uso della tecnologia e nella consapevolezza delle possibili conseguenze negative. Ulteriori ricerche sono necessarie per identificare chiaramente le differenze socio-demografiche nella dipendenza dagli SNS.


10. Ci sono ancora problemi metodologici (e diagnostici) nello studio della dipendenza da social network. Il campo della ricerca sulla dipendenza dai siti di social networking è ancora giovane e soffre di problemi metodologici. La maggior parte degli studi ha campioni piccoli e non rappresentativi, rendendo difficile stimare la prevalenza della dipendenza dai social network. Inoltre, vengono utilizzate diverse scale psicometriche che rendono difficoltoso il confronto tra i diversi studi per mettere in discussione la validità del costrutto della dipendenza dai social network.





Kuss, D. J., & Griffiths, M. D. (2017). Social networking sites and addiction: Ten lessons learned. International Journal of Environmental Research and Public Health, 14(3), 311.

Paola D'Elia

131 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page