top of page
Università degli Studi "G.D'Annunzio" Chieti-Pescara
Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche (DNISC)
Cerca


Socializzazione al parco
Pensate di essere un bambino impulsivo, iperattivo e disattento, di non riuscire ad elaborare in maniera idonea tutti gli stimoli...

edit
15 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Il Good Behavior Game: una possibilità per la scuola italiana
Un intervento comportamentale per la gestione della classe e i comportamenti problematici Perché giocare? Il Good Behavior Game (gioco...

edit
28 ott 2022Tempo di lettura: 6 min


Il grembiule limita la libertà di espressione?
L’autonomia scolastica, prevista dall’art. 21 della Legge 59/1997 e dall’apposito regolamento di cui al DPR 275/1999, si inserisce nel...

edit
22 set 2022Tempo di lettura: 3 min


Fermi tutti!
Il concetto di INCLUSIVITA’ permane nell’ambiente scolastico ormai da una decina di anni. Ma la sua origine qual è? La direttiva del 27...

edit
16 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


Un luogo condiviso
Il “Cerchio Magico”, conosciuto anche come “Circle Time” è un metodo di lavoro ideato dalla Psicologia Umanistica. Esso è uno strumento...

edit
10 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


E se non tutte le scuole fossero pronte?
Vi ricordate Ginevra, l’alunna in istruzione domiciliare? Vi siete mai chiesti in che modo l’aumento di strumenti digitali all’interno...

edit
19 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Includere: utopia o possibilità?
L’orchestra come esempio di vera inclusione Lavoro da anni a scuola con i disturbi del neurosviluppo, in particolar modo con l’autismo e...

edit
12 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


“I Libri e la Terra si incontrano”
Nell’ epoca della digitalizzazione, l’attività della letto-scrittura non è certo meno importante, soprattutto nell’ ambiente scolastico....

edit
6 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


INCLUSIONE: COME PARTIRE PER COSTRUIRE BELLE E BUONE STAZIONI
L’essere umano attraversa diverse fasi vitali. Per attraversarle ha bisogno di essere educato, formato ed istruito. I primi luoghi e reti...

edit
5 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Percezione o realtà?
“Sono una bambina sfortunata!” “Non ho amici!” Queste sono alcune emozioni, percezioni, stati d’animo negativi che accompagnano lei,...

edit
28 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


NOI CI SIAMO!
Ogni giorno, negli ultimi decenni, sentiamo sempre più parlare di INCLUSIONE, ma di cosa si tratta realmente? Letteralmente, come riporta...

edit
20 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page




